#giovedìinsanmarco

Siamo giunti all’ultimo appuntamento con il #giovedìinsamarco, prima della pausa estiva … e di un meritato riposo per il nostro Leone che tanto e ovunque ha volato con i SanMarchini!!

 >> Come ogni anno, vi invitiamo a inviarci, o a pubblicare sulla pagina Facebook dell’Atletica San Marco, le foto delle vostre vacanze di corsa, dei vostri allenamenti, ecc. <<

9,  16  e  23  AGOSTO

CHIUSURA ESTIVA SEDE ATLETICA SAN MARCO

Riapertura per giovedì 30 agosto!!

—————————————

ISCRIZIONI GARE

Per offrire ai SanMarchini il miglior servizio possibile e evitare disguidi organizzativi, chiediamo ai nostri Soci di iscriversi alle corse (competitive e non competitive) secondo una delle seguenti modalità, e sempre osservando la scadenza indicata:

1) direttamente in sede ogni giovedì sera dalle ore 21.00 sino all’orario di chiusura, approfittando anche per fare quattro chiacchiere insieme;

2) se proprio non potete venire in sede, via e-mail a uno dei seguenti indirizzi:
info@atleticasanmarco.it
gare@atleticasanmarco.it

3) contattando il Consigliere indicato come referente iscrizioni della gara stessa (basta cliccare qui (Contatti), e non altri membri del Consiglio;

4) via WhatsApp al numero 370.3115212, indicando la gara per cui si chiede l’iscrizione, il nome e cognome, la data di nascita, il numero di tessera Fidal, il personal best in mezza maratona/maratona (ovviamente solo nel caso si chieda l’iscrizione a una gara di mezza maratona o maratona). ATTENZIONE: non si tratta di un servizio di messaggistica, vale a dire i messaggi verranno solo letti (NON ATTENDETEVI QUINDI RISPOSTE). Inoltre, poiché i messaggi verranno visionati il giovedì sera in sede (sempre che non ne sia prevista la chiusura), fate ancor più attenzione alle scadenze per le iscrizioni: ad esempio se la scadenza è di lunedì, inviate il messaggio entro il giovedì precedente, altrimenti non potremo tener conto dell’iscrizione.

>> Per fare “gruppo San Marco” a una corsa (competitiva o non), chiediamo che ci siano almeno 10 iscritti entro il termine indicato come “chiusura iscrizioni”.
>> Vi ricordiamo dell’importanza di indossare i colori della San Marco alle gare (competitive e non) a cui partecipate!

—————————————

VENIAMO ORA ALLE PROPOSTE …

 

– ECOMARATONA DEL CHIANTI 20-21 ottobre 2018 (www.ecomaratonadelchianti.it/)
Le possibilità di gareggiare sono davvero tante … dalla lunga distanza della Ecomaratona, fino al più “tranquillo” Trail del Luca. Ecco di seguito l’elenco delle gare che si svolgeranno DOMENICA 21 OTTOBRE, a cui potete iscrivervi, con costi e tempistiche (ATTENZIONE AI CAMBI QUOTA):
>> 12^ Ecomaratona 42km D+950 – Costo iscrizione 40,00 euro FINO AL 16/09 (la quota poi passa a 50,00 euro). Non ci sono grandi salite, ma tanti sali e scendi per dolci pendii. Il punto più alto è circa 627 m e quello più basso circa 280 m … in mezzo le colline del Chianti!! Partenza ore 9.30 dal Castello di Broglio con arrivo a Castelnuovo Berardenga.
>> 10^ Chianti classico Trail 21km D+450 – Costo iscrizione 25,00 euro  FINO AL 16/09 (la quota poi passa a 30,00 euro).  Percorso nuovo per questa edizione, che può essere un buon allenamento in vista delle maratone autunnali o più semplicemente la possibilità di correre in natura. Partenza ore 9.30 a Castelnuovo Berardenga, sede anche di arrivo.02
>> Trail del Luca 13km D+300 – Costo iscrizione 20,00 euro FINO AL 18/10 (non sono previsti ulteriori cambi quota). Percorso breve e  facile, che consente comunque di attraversare i filari di vigna. Partenza ore 9.30 da San Gusmè e arrivo a Castelnuovo Berardenga.
>> Per tutte queste gare, è possibile richiedere informazioni e iscriversi DIRETTAMENTE IN SEDE

Vi consigliamo di scoprire di più sulla bellezza dei percorsi a questo link: www.ecomaratonadelchianti.it/evento/ecomaratona-42k-21k-13k/presentazione.html