Settimana Santa, scarsa di Gare, ma
densa di rievocazioni del dramma di Gesu’,
di duemila anni fa,
che riassumo:
Gesu’ era un ricercato come sovversivo,
visto che predicava un Nuovo Regno.
Giuda con un semplice bacio lo segnalo’
alla Polizia, facendolo arrestare.
Gesu’ fu condannato a morte,
ma resuscito’ dopo qualche giorno,
rivelando la sua Divinità.
Pensavo che Giuda al giorno d’oggi
potremmo considerarlo un
Collaboratore di Giustizia. Ok?
Bumba da Cursa.
Pasquetta nel Parco, organizzata
da un’altra ramificazione nostra,
la Bumbasina.
Noi la onoriamo alla nostra maniera,
cioè….
Primo Gruppo numeroso!
E non solo….
Augusto Schirosi vincitore assoluto
della Corta.
Luca Greggio conductor.
Lungo i viali un pochino invernali,
ma solitamente molto verdi.
Straveroncora.
La Milena responsabile nostra.
Sentiamola:
“Sempre tanta partecipazione,
con partenza e arrivo nella
storica chiesetta della Veroncora.
Entusiasmo per la corsa dei bambini.
Poi partenza adulti,
sotto il nostro gonfiabile.
Giro in parte sterrato nel bosco.
Dietro la chiesa ristoro con
musica e birra e salamelle.
Freerunners di Marta Primo Gruppo.
IVV Memorial Claudio Ronchetti.
Molto battuta, complice la bella
giornata e il percorso boscoso e verde.
Gruppo più numeroso gli arancioni
del Podismo e Cazzeggio.
Ma la Coppa Ronchetti va al
Gruppo dal titolo accattivante:
Wisky !!
Lungo i sentieri del Parco
Alto Milanese.
Diretta dalla San Marco, titolare
Christian Colombo.
Inutile sottolineare
l’organizzazione perfetta.
Come solito.
Io di servizio ad un incrocio, ho
passato in rivista i partecipanti,
tutti, ignoti, conoscenti ed amici.
Son passati anche i bovari,
di una fattoria vicina.
Mi dicevano che hanno anche loro
le “olimpiadi”,
le chiamano Gare Mucca,
cioe’ a chi munge piu’ in fretta.
Come mia abitudine mi sono intromesso,
suggerendo di cambiare nome
e di chiamarle Gare Vacca, che mi
sembra più immediato.
Dopo un loro conciliabolo,
hanno bocciato la mia proposta,
dicendo che ripetuto più volte
(gare vacca-gare vacca-gare vacca)
sembra un invito maleducato.
Milano Marathon.
Pietro Tuzzolino, 3.28.41
Eros Grandini, 3.37.42
Figurati se ci manca lui, Eros,
alla Milano.
Certo un pochino dislungato,
questo si. Ma come tutti i SanMarchini
oggi, d’altronde.
Lo sapete che i nostri sanno fare meglio,
quando vogliono.
Io darei la colpa a ‘sto caldo fuori regola
e improvviso.
Stefano Corno, 3.37.42
Davide Silvestrin, 3.39.02
–Personal Best!!!
L’unica luce accesa quest’oggi.
Ottimo. E per lui
Alloro!!!
Pero’…Davide…
io ti aspetto alla prossima miglioria.
Non sono mai contento e quindi,
facciamo fra un mesetto a Firenze?
Che ne dici? Non mandarmi a quel…
Io me lo segno.
Gaetano Covizzi, 3.59.27
Non era Pacer.
Ma ormai ce l’ha nel sangue,
praticamente quattro ore tonde,
e’ da lui.
Luciano Rosso, 4.04.51
Luciano…ma quel signore col cartello “Bravo”
l’hai pagato tu??
Marco Gallazzi, 4.16.13
Simone Lauria, 4.20.13
Mario Alberto Caprioli, 4.52.06
Allungatissimo, non è da lui.
Sandra Novo, 5.00.30
Se la metti alla prova non delude.
Stiramento alla gamba, caldo improvviso
che lei non sopporta ecc..
ma non demorde.
Marco Vatilli, 5.03.24
Staffette. Relay.
Almeno una l’abbiamo anche noi.
Kone:
Cristina Colombo Mocchetti +
Marilena + Marilena + Omar
Cristina che coinvolge la famiglia,
oltre agli amici,
col tempo di 4.06.35
Maratona del Lamone. Russi.
Andrea Stillavati, 3.56.47
Laura Maffioli, 4.49.21