La Domenica dei SanMarchini 23 agosto

La “Domenica dei San Marchini” raccontata da Antonio Erre

Ok. 
La bella novità dell’Estate SanMarchina è giunta a conclusione.
Parlo della gara a squadre di quattro settimane.
Hanno vinto le Proteine con 1067 km, uno in più delle Calorie (1066) di sua immensità Mario Lorenti.
In queste settimane, nonostante la peste del covid e le sue restrizioni, abbiamo fatto squadra, squadra vera, anche evitando il contatto. Prova ne è che ha vinto l’insieme omogeneo delle Proteine, squadra che ha sfruttato il collettivo.
La mia mente nelle sue divagazioni reputa le Proteine dotate di una forma di forza atomica. Ne ho chiesto conferma alla VIRGO, centro di Fisica Sperimentale nei pressi di Pisa. Dopo analisi, mi hanno risposto che le nostre dodici Proteine sono ricche di ben sei milioni di Atomi.
Se mi interessasse sapere anche di quanti Aminoacidi….”ce lo dica, così continuiamo le analisi”…. ho detto che non mi interessava.
Però non mi passa inosservato un dettaglio:
il segreto misterioso della San Marco:
pensateci bene, in queste settimane nessuno sapeva quanti chilometri  e chi li faceva, chi del Consiglio avrebbe raccolto e tirato le somme. Ma la fiducia era automatica e cieca e sicura. Più che se i conti li avessimo fatti noi stessi.
Perchè è tutto costruito sulla Fiducia SanMarchina. Fiducia non offerta, non richiesta. Fiducia che fra noi viene spontanea e naturale.
Appena incontri una maglietta nostra, anche se non lo/la conosci e non l’hai mai visto, è immediata la sensazione di familiarità e, appunto, di Fiducia.
E vediamo i protagonisti.
Le Calorie, fortemente caratterizzati da Mario Lorenti.
Carmelo Pirri, Christian Colombo, Francesco Benini, nella foto con Pellizzon

 

 

 

 

 

e i Gaiga, Franco Caregaro, Gabriele Colussi, Luciano Pellizzon, Marco Contini, Paolo Oldani, Sergio Orlandi e Tiziano Gallazzi.


Per un solo chilometro Martin perse il primato.


 

 


Le Proteine.
E’ Maurizio Naldi il Capitano. Dopo capirete.
Savilo Mantiero, ha tenuto meritevolmente alto il prestigio del Consiglio, a forza di chilometri, Maurizio Naldi, un altro dei super, Laura Maffioli, ultracentenaria, e non certo di anni,
Cristina Guzzi, Daniela Bani, Luca Greggio,

 



 

 

 

 

Marino Colombo, che ha voluto contribuire….dall’alto delle sue camminate,

 

 

 

 

Mauro del Bosco, Ornella Denaro, Serafina Generoso



e Antonio Erre;
li faccio in Valle i miei chilometri, dove spesso sopraggiunge e mi passa a gran velocità Massi Milani; e mi viene da pensare alla assurdità del Paradosso di Zenone che, matematica alla mano, dimostra o dice di dimostrare che Achille Piè Veloce non raggiungerà mai la tartaruga.

Tutte balle! La raggiunge e la sorpassa, eccome! Parola di tartaruga.

Vi dico i Centisti, sono undici:
Mario Lorenti 406 km, il 40% della sua squadra, a dirla con …

 

 

 

 

 

 

 

 

Massimiliano Milani 202 km. Non è dato sapere a quale velocità, perché ciò non rientrava nello spirito della gara. Però ci piacerebbe saperlo.
Vincenzo Durante 176 km. E’ lui che ci incuriosisce di più. Per una conferma del suo status, arrivederci nelle maratone, se e quando ricominceranno.
Sandra Novo 153 km. La signora delle maratone non si smentisce. D’altronde per tenere testa alle interminabili locomotive maschili ci voleve tutta la caparbietà, la forza atletica e l’orgoglio femminile di Sandra.
Signori, giù il cappello, è lei l’idolo.
Savilo Mantiero 135 km, l’onore dei Consiglieri è salvo. Proteinico.

Nicola Settembrini 125 km, niente di che, lui nel lungo-metraggio si trova nel suo elemento naturale.
Maurizio Naldi 117 km. Al successo della squadra ci teneva. Proteinico più più.

 

 

 

 

 

Luca Crespi 113 km. Proteinico.

 

 

 

 

Nives Scampini 113 km. Ci ha messo l’anima e la testardaggine.
Alessandro Zaro 107 km. Noblesse oblige! Da vice-Pres.
Laura Maffioli 103 km. Fortemente trainante per tutti e per tutto il periodo.